Ideas Powered for business – Fondo per le PMI 2023

La Commissione europea ha stanziato 25 milioni di euro per il fondo «Ideas Powered for business», per agevolare la tutela del patrimonio IP delle PMI e far fronte ad una situazione di crisi economica. L’intento è quello di scongiurare che le imprese decidano di tagliare i costi relativi alla tutela dei propri asset intangibili.

Dal 23 gennaio fino all’8 dicembre 2023, le PMI con sede nell’Unione Europea potranno usufruire di un regime di sovvenzioni, con l’obiettivo di rafforzare la crescita e la competitività delle PMI europee.

Modalità di erogazione

Le sovvenzioni verranno fornite sotto forma di voucher e non riguarderanno spese sostenute prima dell’erogazione della sovvenzione.

Per marchi e disegni, i voucher riguarderanno le seguenti attività:

•   VOUCHER 1 –  servizi di pre-diagnosi tramite IP Scan per un importo massimo della sovvenzione pari ad euro 1.350 per ciascuna impresa;

•   VOUCHER 2 – domande di marchi, disegni e modelli fino a un importo massimo della sovvenzione di 1.000 euro per ciascuna impresa.

Sempre per il VOUCHER 2 (marchi e disegni), il Fondo prevede il rimborso parziale delle tasse per la tutela dei marchi e dei disegni e modelli all’interno dell’Unione. Sono ammissibili marchi, disegni e modelli depositati direttamente presso l’EUIPO e presso gli uffici di IP degli Stati membri.

La misura prevede la possibilità di ottenere un rimborso fino al 75% delle tasse versate per le domande, per le classi aggiuntive, di esame, di registrazione, di pubblicazione, di differimento della pubblicazione;

•  la protezione dei marchi e dei disegni e modelli al di fuori dell’Unione europea.

I diritti ammissibili sono i marchi depositati tramite il sistema internazionale dei marchi e i disegni e modelli depositati tramite il sistema internazionale dei disegni e modelli.

Sarà possibile ottenere un rimborso fino al 50% delle tasse versate comprese le tasse di base, le tasse di designazione e le tasse di designazione successiva.

Modalità di partecipazione

L’ammissione al fondo si articolerà in fasi:

  • Fase 1: compilazione e invio del modulo di domanda on-line, disponibile alla pagina web dell’iniziativa, allegando i documenti richiesti;
  • Fase 2: adozione della decisione da parte dell’EUIPO con notifica ai richiedenti ed emissione dei voucher richiesti;
  • Fase 3: svolgimento delle attività relative ai voucher concessi (IP scan e/o presentazione della domanda di registrazione dei diritti IP) e pagamento delle relative tasse;
  • Fase 4: presentazione della domanda di rimborso per le attività di svolte, mediante attivazione del voucher. Il rimborso avverrà entro un mese, direttamente sul conto corrente del beneficiario, previa verifica delle informazioni e della documentazione trasmessa.



Lascia un commento