Sfruttamento dei lavoratori e cooperative
- 30 Marzo 2023
- Posted by: Erika Conforti
- Categoria: News

I giudici della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano hanno disposto l’amministrazione giudiziaria per due aziende leader della logistica.
Le società, al fine di proporre sul mercato a prezzi molto allettanti, stipulavano contratti di appalto che simulavano la somministrazione di manodopera, facendo transitare lavoratori sottopagati e privi di ogni qualsiasi forma di tutela assistenziale e previdenziale da una società ad un’altra facendo così perdere scatti di anzianità e diritti maturati, costringendo in diversi casi lavoratori stessi a contribuire all’acquisto dei furgoni per le consegne e a pagarsi carburante e riparazioni.
Da quanto emerso dalle indagini e dalle testimonianze dei lavoratori le società utilizzavano cooperative e società intermediarie come veri e propri “serbatoi di manodopera” sottocosto le quali mettevano a disposizione lavoratori privi di tutele anche dal punto di vista della sicurezza contro gli infortuni.
Il rischio di avere contratti di subappalto a cascata è infatti quello di non avere contezza di quale sia il trattamento riservato alla manodopera impiegata.
“stante la gravità e il perdurare delle situazioni accertate, le imponenti dimensioni aziendali in termini di fatturato e lavoratori impiegati ha ritenuto necessario l’intervento dell’autorità giudiziaria per consentire un controllo sugli organi gestori”




