Personaggi di fantasia e segni distintivi

Personaggi di fantasia e segni distintivi

Chiunque volesse utilizzare il segno dell’uomo pipistrello, dovrà necessariamente versare i relativi diritti alla DC Comics, editore e titolare dei diritti di sfruttamento economico del marchio Batman. Questo è quanto ha stabilito il Tribunale dell’Unione Europea in relazione ad una richiesta di annullamento di una decisione dell’EUIPO.

La vicenda

Nel 2019 la Commerciale Italiana S.r.l. ha presentato all’EUIPO una domanda di dichiarazione di nullità per difetto di distintività del marchio della DC Comics raffigurante un pipistrello all’interno di un ovale. L’EUIPO sottolineando il fatto che il personaggio di Batman sia sempre stato associato al suo editore, aveva respinto il ricorso. La società italiana specializzata nella vendita di costumi di carnevale aveva quindi richiesto al Tribunale dell’Unione Europea di di annullare tale decisione.

Ebbene, il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto il ricorso dell’azienda italiana, confermando la validità del marchio della DC Comics: il logo di Batman è distintivo per prodotti come abbigliamento, costumi e maschere.

“la sola circostanza che i consumatori associno il marchio contestato a un personaggio fittizio, ossia Batman, non consente, di per sé, di escludere che tale marchio possa altresì indicare l’origine dei prodotti in questione”

I marchi d’impresa raggiungono la loro finalità di distinguere prodotti o servizi consentendo ai consumatori di effettuare scelte informate.

Perciò, il fatto che un marchio sia associato ad un personaggio fittizio non significa escludere a priori che possa avere carattere distintivo.



Lascia un commento